      |

|
21 Marzo -
21 Dicembre 2015
Canti Dante 750
Traduzione di brevi estratti
Inferno - Canto I - V - XXVI
Purgatorio - Canto VI
Paradiso - Canto XXXIII
Purgatorio - Canto VI
versi 76-78
Ahi
serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!
|
Traduzioni permanenti:
Singoli capitoli del Pinocchio di C. Collodi - Singole
"Città invisibili" di I. Calvino
adotta.tradotto@gmail.com
|
|
|
Playlist
CantiDante750 |
Playlist Youtube in
costruzione |
Divina
Commedia-HD
|
Inferno:
Canto I Canto
III
Canto V
Canto XXVI
Paradiso - Canto XXXIII
Raccolta
Terzine
Comuni
Purgatorio - Canto VI,
versi 76-78
Ahi
serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!
Canti
Dante
750
Traduzione
multilingue
Purgatorio
-
Canto VI
versi
76-78
Ahi
serva
Italia,
di
dolore
ostello,
nave
sanza
nocchiere
in
gran
tempesta,
non
donna
di
province,
ma
bordello!
|
Miniatura
di
scuola
ferrarese
-
Musei
Vaticani
Inviare
le
traduzioni
entro
il
30
giugno
2015
tramite
commento
o
#MarcoPolo_Dante750
adotta.tradotto@gmail.com
-
marcopolo.citta@gmail.com |
LINKS UTILI
Canti e Guide
Biografia - P.
Petrocchi
Testi danteschi online
Museo Casa di
Dante-FI
Le Mappe
Risorse Web Dante
Canti Dante 750
Versi & Adesione.pdfInferno - Canto I
Inferno - Canto III
Inferno - Canto V
Inferno - Canto XXVI
Paradiso - Canto XXXIII
Raccolta Terzine
|
Purgatorio - Canto VI, versi
76-78
Ahi serva
Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!
Lingue straniere
R usso
edito di M. Lozinskji inviato da Davide Ruggi
Италия, раба, скорбей очаг,
В великой буре судно без кормила,
Не госпожа народов, а кабак!
Lingue locali
/dialetti
Grecanico RC di Salvino Nucera
Ahi, maszarimèri Itàlia, spiti
asce pono
Papùri àdesto sti thàlassa chrondì,
den ghinèca asce chorìa, ma merìa asce
farragunìa.
Squinzanese – Le – di Pazienza D.V. Linc
Ah...Italia serva te li patruni e
albergo te tulori
nave senza nisciunu allu cumandu
a mienzu alla tempesta.
Francoprovenzale – Ao - di Ivonne Barmasse
Ah, Italie seurvénta, oberdze dè
la douleur,
Bâtò sénsa guidde ou méntén dè la témpéta,
T’è ió la danma di peuple, ma bordel !
Catanese - Clelia Francalanza
Ahi serva Italia, di duluri 'spizio
navi senza timuneri nto menzu da timpesta
no fimmina custumata, ma gran bordello!
Friulano - Maria Del Tito
Ai, sclave Italie, di dolôr
ostel,
nâf cence nochiêr
dentri la tampieste,
no femine di provincis, ma bordel!
|
Purgatorio - Canto VI
Righe Comuni
Versi 76-79
Lingue straniere
Russo edito
Lingue locali/Dialetti
Squinzanese - Le
Francoprovenzale - Ao
Grecanico-RC
Catanese
******
Righe opzionali
Versi 76-96
Lingue straniere
Russo edito
Lingue locali/dialetti
Squinzanese - Le
Francoprovenzale - Ao
blog
di Maristella Tagliaferro
|
Traduzioni
in
lingue
straniere
e
lingue
locali/dialetti
si
può
scegliere
di
inviare
traduzioni:
-
di
singole
terzine
versi
76-96
-
delle
sequenze
di
2/3
terzine
-
dell'intera
sequenza
versi
76-96
Termine
invio
traduzioni
- 13
giugno 2015
|
Purgatorio
Canto VI
76-96
http://www.italica.it/dante/purgatorio/purgatorio6.htm
|
Ahi
serva
Italia,
di
dolore
ostello,
nave
sanza
nocchiere
in
gran
tempesta,
non
donna
di
province,
ma
bordello!
78
Quell'anima
gentil
fu
così
presta,
sol
per
lo
dolce
suon
de
la
sua
terra,
di
fare
al
cittadin
suo
quivi
festa;
81
e ora in te non stanno sanza
guerra
li vivi tuoi, e l'un l'altro si rode
di quei ch'un muro e una fossa serra. 84
Cerca, misera, intorno da le prode
le tue marine, e poi ti guarda in seno,
s'alcuna parte in te di pace gode. 87
|
Ah...Italia
serva
te
li
patruni
e
albergo
te
tulori
nave
senza
nisciunu
allu
cumandu
a
mienzu
alla
tempesta.
Nu
ssinti
na
cristiana
perbene....ma
na
fimmina
te
strata.
Dr'anima
gentile
fose
cussì
pronta
appena
ntise
lu
nume
te
la
terra
soa
tantu
ca
li
figge
le
feste
allu
paesanu
sou;
ma
moi
nu
stanu
a
mpace
quiddhri
ca
su
vivi
anzi
nu
se
potenu
vitere
l'uno
cu
l'autru
mancu
quiddrhi
ca
vivenu
intra
allu
stessu
paise.
Cerca
misera
Italia,
gira
a
tutte
le
parti
te
lu
mare
e
poi
titte
ssula
ci
ncè
nu
puntu
addune
intra
te
tie
stai
a
mpace.
|
Traduzione
in
squinzanese
- Le
di
Pazienza
D.V.
Linc
|
Che val perché ti racconciasse il
freno
Iustiniano, se la sella è vota?
Sanz'esso fora la vergogna meno. 90
Ahi gente che dovresti esser devota,
e lasciar seder Cesare in la sella,
se bene intendi ciò che Dio ti nota, 93
guarda come esta fiera è fatta fella
per non esser corretta da li sproni,
poi che ponesti mano a la predella. 96 |
Y
a-té
valù
què
y
aréndzisse
lo
frèn
Justinièn
sè y
a po
gneun
se
la
sella
?
Sénsa
sèn
n’areun
mouén
vergogne.
Ah !
Vo,
dzèn
què
vo
dereu
étre
déveu
E
lésé
l’ampereur
chè
bettà
se
la
sella,
Sè
vo
comprèné
sèn
què
lo
Bongueu
i vo
mouttre,
avété
comèn
setta
béque
y é
vergnà
rebella
perquè
lè-z-éperón
l’an
po
corrèdjà,
dé
can
vo-z-è
tuù
lè
brède
i
man.
|
Traduzione
in
francoprovenzale
- Ao
di
Ivonne
Barmasse |
|
|
|
|
|